
La storia di CAG tecnologie meccaniche è cominciata ormai più di trent’anni fa, in un’officina di fortuna ricavata da una vecchia stalla in disuso.
Lavorazioni meccaniche conto terzi,
automazioni e industria 4.0
Manutenzioni industriali, lavorazioni meccaniche per conto terzi e automazione attraverso la realizzazione “chiavi in mano” di impianti automatici per l’assemblaggio o la lavorazione di componenti.
Siamo nati 30 anni fa come officina specializzata in manutenzioni meccaniche industriali, e nel tempo abbiamo sviluppato conoscenze e abilità specifiche nell’ambito delle tecnologie applicate a diversi settori industriali.
Ci occupiamo di lavorazioni meccaniche proprie e per conto terzi, automazione attraverso la realizzazione chiavi in mano di impianti automatici per l’assemblaggio o la lavorazione di componenti, e realizziamo macchine in serie per l’industria.
Tra le ultime integrazioni abbiamo implementato i sistemi di controllo e monitoraggio in remoto, con particolare attenzione agli standard dell’Industria 4.0 e al consolidamento della rete vendita estera.
Grazie al lavoro sinergico tra l’ufficio tecnico e l’officina, unito a un dialogo costante con i clienti, progettiamo e realizziamo macchinari all’avanguardia su misura per le esigenze del committente.
Da Paderno a Trichiana, a Mel: più di 30 anni di storia
Da pochi giorni la nuova sede CAG di Mel è operativa, ed è inevitabile, per chi l’ha fondata e per chi ci lavora, pensare che la storia di questa azienda è cominciata ormai più di trent’anni fa, in un’officina di fortuna ricavata da una vecchia stalla in disuso.
Se oggi CAG è un’azienda al passo con i tempi e in grado di rispondere alle richieste dei clienti e del mercato, è per quanto è stato costruito e realizzato in più di 30 anni di storia.
Era infatti il 1985 quando Antonio ha fondato nella vecchia stalla di famiglia una piccola officina destinata alla riparazione dei macchinari industriali, a Paderno di S. Gregorio arrivando, nel giro di pochi anni, a lavorare con numerose aziende del territorio e a trasferirsi nella nuova sede di Trichiana dove è stato strutturato l’ufficio tecnico.
Nel 1997, su iniziativa del figlio Gianfranco, è stata avviata una nuova attività da affiancare a CAG, la CiAGi Compressori, specializzata nella gestione dell’aria compressa.
In questi ultimi anni CAG ha continuato a evolversi e per rispondere alle nuove esigenze organizzative e per seguire la crescita aziendale dal 2018 ci siamo trasferiti nella nuova sede a Mel.
Da azienda familiare siamo oggi una realtà strutturata, che lavora sia sul mercato italiano che estero, dove però rimangono i valori e le caratteristiche che Antonio ha voluto fin dall’inizio dare all’azienda.

Solidità, affidabilità, innovazione: grazie a questi tre pilastri puntiamo a essere garanzia di qualità e puntualità per i nostri stakeholders.